Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Yard Act - The Overload (Island)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Yard Act - The Overload
Autore: Yard Act
Titolo: The Overload
Anno: 2022
Produzione: Ali Chant
Genere: rock / post-punk / funk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ci sarebbe da fare un articolo a parte sulle band inglesi che parlano invece di cantare. Kae Tempest (ex Kate), Sleaford Mods e Dry Cleaning sono la punta di diamante di un universo sfacettato e in perenne mutazione, dove basi più o meno minimali, più o meno noise, fanno da sottofondo a invettive contro qualcuno o contro se stessi.

Yard Act sono i nuovi arrivati e vogliono prendersi il 2022. La stampa, online e non, è d'accordo: i singoli ci sono, il carattere pure. Il frontman James Smith è un bel personaggio che macina bene il flow e cita l'hiphop come influenza principale e non i Fall (uh che ribelle).

Il gruppo lo segue con basi punk-funk piuttosto snelle, decisamente sculettanti, che faranno la gioia dei dancefloor rock (non so se esistono sempre ma sarebbe l'ora di ritirarli fuori). C'è il miracolo in questo "The Overload"? Per il mio gusto no. La band è agile, ha tiro e becca almeno un paio di ottime canzoni. Ma manca la sorpresa, la schizofrenia, la stravaganza che hanno, chessò, gli Shame. O che avevano la band punk-funk dei primi anni 2000. Se nel 2021 il post-punk aveva dimostrato che poteva avere sia i singoli che la stranezza con gli Yard Acts siamo di fronte ad un buon gruppo fin troppo convenzionale. Meglio dei Franz Ferdinand ma meno dei Rapture.

Quanto mancherà al ritorno del rap nel metal?

[Dale P.]

Canzoni significative: Payday, Dead Horse.

Questa recensione é stata letta 598 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Big Special - Postindustrial Hometown BluesBig Special
Postindustrial Hometown Blues
Lice - WastelandLice
Wasteland
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time