Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Black Country, New Road - Ants From Up There (Ninja tune)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Black Country, New Road - Ants From Up There
Autore: Black Country, New Road
Titolo: Ants From Up There
Etichetta: Ninja tune
Anno: 2022
Produzione: Sergio Maschetzko
Genere: rock / post-punk / art-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Ants From Up There





I gruppi inglesi hanno l'abitudine di durare il tempo di una stagione o poco più: ai tempi si bruciavano nel giro di qualche singolo, oggi? L'esordio dei Black Country New Road era fondamentalmente una raccolta di singoli con un paio di inediti. Singoli sbilenchi, stravaganti ma accattivanti sulla scia del post rock anni 90. Oggi abbiamo in mano il secondo disco, quindi perchè lamentarci? Perchè dei sette membri della band se ne è andato il più importante: il cantante e autore Isaac Wood, lasciando l'onere degli ex colleghi di promuovere un disco. Un disco eccellente ma che suona come "Isaac Wood & The Black Country New Road". Sarà quindi la fine della band? Per ora poco importa, tanto gli inglesi ci hanno abituato a continue reunion e tira e molla e speriamo che Isaac torni sui suoi passi.

C'è da dire che "Ants From Up There" è molto diverso dal disco d'esordio, nel bene e nel male. Nel male perchè quel mix di Slint e art rock cantautorale era decisamente bene riuscito, nel bene perchè rischiava di diventare un clichè. E perchè il difficile secondo album, in questo caso difficilissimo, è comunque un signor disco. Isaac amministra la band come un novello King Krule, sospeso fra art rock, barocchismi, folk, da crooner disperato e agitato che vorrebbe fare un po' di tutto. E come King Krule gli riesce bene, molto bene. Non è Robert Wyatt ma non mi stupirebbe un domani possa regalarci la sua "Moon In June". O magari sparirà nell'oblio. Nel dubbio non snobbate questo disco: con pazienza è in grado di dare parecchia soddisfazione.

[Dale P.]

Canzoni significative: Good Will Hunting, Haldern.


Questa recensione é stata letta 440 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time

tAXI dRIVER consiglia

Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Lice - WastelandLice
Wasteland
Fontaines D.C. - A HeroFontaines D.C.
A Hero's Death
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Geese - ProjectorGeese
Projector
Secret Shame - Dark SyntheticsSecret Shame
Dark Synthetics
Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
Idles - CrawlerIdles
Crawler