Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Black Country, New Road - Ants From Up There (Ninja tune)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Black Country, New Road - Ants From Up There
Autore: Black Country, New Road
Titolo: Ants From Up There
Etichetta: Ninja tune
Anno: 2022
Produzione: Sergio Maschetzko
Genere: rock / post-punk / art-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Ants From Up There





I gruppi inglesi hanno l'abitudine di durare il tempo di una stagione o poco più: ai tempi si bruciavano nel giro di qualche singolo, oggi? L'esordio dei Black Country New Road era fondamentalmente una raccolta di singoli con un paio di inediti. Singoli sbilenchi, stravaganti ma accattivanti sulla scia del post rock anni 90. Oggi abbiamo in mano il secondo disco, quindi perchè lamentarci? Perchè dei sette membri della band se ne è andato il più importante: il cantante e autore Isaac Wood, lasciando l'onere degli ex colleghi di promuovere un disco. Un disco eccellente ma che suona come "Isaac Wood & The Black Country New Road". Sarà quindi la fine della band? Per ora poco importa, tanto gli inglesi ci hanno abituato a continue reunion e tira e molla e speriamo che Isaac torni sui suoi passi.

C'è da dire che "Ants From Up There" è molto diverso dal disco d'esordio, nel bene e nel male. Nel male perchè quel mix di Slint e art rock cantautorale era decisamente bene riuscito, nel bene perchè rischiava di diventare un clichè. E perchè il difficile secondo album, in questo caso difficilissimo, è comunque un signor disco. Isaac amministra la band come un novello King Krule, sospeso fra art rock, barocchismi, folk, da crooner disperato e agitato che vorrebbe fare un po' di tutto. E come King Krule gli riesce bene, molto bene. Non è Robert Wyatt ma non mi stupirebbe un domani possa regalarci la sua "Moon In June". O magari sparirà nell'oblio. Nel dubbio non snobbate questo disco: con pazienza è in grado di dare parecchia soddisfazione.

[Dale P.]

Canzoni significative: Good Will Hunting, Haldern.


Questa recensione é stata letta 335 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time

tAXI dRIVER consiglia

Viagra Boys - Street WormsViagra Boys
Street Worms
Lice - WastelandLice
Wasteland
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression