Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Neil Young - Mirrorball (Reprise)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Neil Young - Mirrorball
Autore: Neil Young
Titolo: Mirrorball
Etichetta: Reprise
Anno: 1995
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



Era il 1995 e Neil Young era un po' che fece amicizia con un giovane gruppo di Seattle: i Pearl Jam. Loro gli tributarono il giusto tributo suonando quasi ogni sera cover tipo Rockin'In The Free World o Fuckin'Up, Neil Young, invece, decise che sarebbe stato bello suonare un paio di pezzi con loro. Potete immaginare la gioia di suonare con il proprio mito e, infatti, la band di Eddie Vedder non se lo fece ripetere due volte. Era il periodo post-Vitalogy e alla batteria sedeva Jack Irons al posto del dimissionario Dave Abruzzese, il chè garantiva un sound potente e lineare. Dalla loro i Pearl Jam ci misero un sacco di chitarre e poco di più. Chi si aspettava una vera collaborazione ne rimarrà deluso, Neil Young arrivava in studio con gli accordi e la band suonava. Due o tre take e nulla di più. Ne risultò un disco vivace e rumoroso, suonato bene e, soprattutto, spontaneo. L'idea originaria era quella di registrare un singolo con due canzoni (Song X e Act Of Love) ma quella stessa idea fu bocciata da Neil e riciclata dai Pearl Jam per il singolo Merkinball (con all'interno le fondamentali Longroad e I Got Id con alla voce Vedder e alla chitarra e organo Neil Young, oltre al resto della band più il fidato produttore Brendan O'Brien, lo so è un casino, compratelo e fidatevi!). Neil Young, eccitato dall'avere una giovane e nuova backing band si lasciò andare e ne venne fuori con 11 composizioni. Il disco, lungo e duro al punto giusto, fu forse più utile a Neil Young che al suo pubblico. La casa discografica pensò bene di non pubblicizzare i Pearl Jam per far vendere più copie (Neil Young è su Reprise mentre i PJ su Epic/Sony) e non trovò i milioni di possibili giovani fruitori. E' un peccato, anche perchè brani come "I'm The Oceans" o "Downtown" sono di una bellezza universale. Da segnalare "Peace And Love" con un mini dialogo generazionale fra il vecchio Neil e il giovane Vedder. Non solo per curiosi.

[Dale P.]

Canzoni significative: I'm The Oceans, Song X, Peace And Love.

Questa recensione é stata letta 7206 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Neil Young - ColoradoNeil Young
Colorado
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Neil Young - Prairie WindNeil Young
Prairie Wind
Neil Young - WeldNeil Young
Weld

tAXI dRIVER consiglia

10 Minute Warning - 10 Minute Warning10 Minute Warning
10 Minute Warning
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Godsmack - AwakeGodsmack
Awake
Sunna - One Minute ScienceSunna
One Minute Science
Green River - Come On DownGreen River
Come On Down
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Lingua - The Smell Of A Life That Could Have BeenLingua
The Smell Of A Life That Could Have Been
Hole - Live Through ThisHole
Live Through This
Soundgarden - SuperunknownSoundgarden
Superunknown
Pearl Jam - Live At The Garden [DVD]Pearl Jam
Live At The Garden [DVD]