Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Pearl Jam - Vs (Epic)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Pearl Jam - Vs
Autore: Pearl Jam
Titolo: Vs
Etichetta: Epic
Anno: 1993
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



La lavorazione di Versus inizia durante il tour di Ten. La band subisce pressioni e disagi e Eddie annota tutto nel suo quaderno. Quaderno che verrà rubato da un fan un po' troppo feticista e che farà ricominciare da zero i lavori sulle liriche. L'obiettivo dei Pearl Jam (che dopo l'uscita di Ten aquisteranno Dave Abbruzzese alla batteria, per inciso il loro batterista più adatto, con buona pace di Irons e Cameron) sarà di realizzare un disco onesto e sincero, lontano da Ten e più diretto. Le liriche sono senz'altro una delle cose migliori del disco. Vedder si focalizza sui problemi generazionali. Dal travaglio di un'adolescenza infelice (tema già trattato in Jeremy) e incompresa (Leash), insicurezze e rimorsi (Dissident, Indifference) e temi vicini alla politica (l'anti polizia W.M.A. e l'anti armi Glorified G). Sono testi che entrano nell'immaginario degli adolescenti della generazione X ("troubled souls unite!") e cementeranno la fedeltà dei fans. Ma le canzoni non sono da meno. Come dicevamo prima, i brani sono molto più diretti e ci restituiscono un gruppo che in solo due anni ha raggiunto una piena maturità. A dimostrazione di questo decidono di poter fare a meno dell'armata Mtv e non realizzeranno nessun clip promozionale. Inizierà anche una lunga battaglia legale per l'abbassamento dei prezzi dei biglietti dei concerti. Lotte che piegheranno i Pearl Jam in due e che contribuiranno ad un'ulteriore crescita che risulterà ancora più evidente in Vitalogy e No Code. La musica di Vs, scritta per la maggior parte in tour ma registrata con l'aiuto di quello che diverrà un membro ufficiale aggiunto, Brendan O'Brien. La registrazione sarà traumatica per Eddie. Gli studi sono troppo belli e finti. Adatti per rockstar consumate e annoiate, non per un anima tormentata con quella di Vedder. Eddie sparisce per qualche settimana e tornerà con nuove liriche e nuove musiche. Il disco si apre due pezzi durissimi: "Go" e "Animal". Impeto quasi punk. Sembra quasi che l'approccio hard di Ten non sia mai esistito. Stupisce quindi ascoltare "Daughter", un brano rubato ai R.E.M. (i maligni citano "Wrong Child"), o "Elderly Woman" con chitarre acustiche e privi di grossi lavori di arrangiamento. Stupisce anche la stranissima "W.M.A." con un bel riff di basso in evidenza e percussioni tribali. "Blood", poi, è certamente il brano che più si avvicina ai Nirvana mai scritto dalla band. Diretto, essenziale e arrabbiatissimo. La voce di Eddie si smostra e si sporca e, per la prima volta, il testo parlerà del tormentato rapporto con la celebrità ("Paint Ed big, Turn Ed to in one of his enemies") tema che verrà ripreso anche in Vitalogy e No Code. Il disco risulterà così un tira e molla. Da un lato momenti intimi (la delicata "Indifference") dall'altro alcune delle pagine più dure mai scritte dai Pearl Jam. Svetta su tutto il disco "Rearviewmirror": la canzone rock perfetta.

[Dale P.]

Canzoni significative: Blood, Rearviewmirror, Leash, Indifference.

Questa recensione é stata letta 7273 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Pearl Jam - BackspacerPearl Jam
Backspacer
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Pearl Jam - Live At Easy Street EPPearl Jam
Live At Easy Street EP
Pearl Jam - Live At The Garden [DVD]Pearl Jam
Live At The Garden [DVD]
Pearl Jam - Lost DogsPearl Jam
Lost Dogs
Pearl Jam - No CodePearl Jam
No Code
Pearl Jam - Pearl JamPearl Jam
Pearl Jam
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Pearl Jam - YieldPearl Jam
Yield

Live Reports

20/06/2000VeronaArena
22/06/2000MilanoFilaforum
14/09/2006BolognaPalamalaguti
20/09/2006PistoiaPiazza Duomo
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival
24/06/2008New YorkMadison Square Garden

NEWS


08/12/2011 Annunciano Il Tour Europeo
17/07/2010 Video di Amongst The Waves
26/01/2007 Data Estiva In Italia
23/04/2006 Cinque Concerti In Italia
05/03/2006 In Arrivo il Nuovo Album
07/02/2006 Il Tour Parte Dall'Italia?
17/03/2005 Qualche Nuova Certezza
06/12/2004 Rumor Pit

tAXI dRIVER consiglia

Sunna - One Minute ScienceSunna
One Minute Science
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP
Soundgarden - Louder Than LoveSoundgarden
Louder Than Love
Default - The FalloutDefault
The Fallout
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Loveblobs - Prehistoric ExtractionLoveblobs
Prehistoric Extraction
Pearl Jam - VsPearl Jam
Vs
Mudhoney - MudhoneyMudhoney
Mudhoney
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Salvation - Year Of The FlySalvation
Year Of The Fly