Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Shearwater - Animal Joy (Sub Pop)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Shearwater - Animal Joy
Titolo: Animal Joy
Etichetta: Sub Pop
Anno: 2012
Produzione:
Genere: rock / folk / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sono certo che gli Shearwater diano la merda a parecchi esponenti della marmaglia indie-gesta e inutile in giro per il mondo. e' un progetto che ha ragion d'essere perché genera canzoni avvincenti, perche' c'e' di mezzo un cantante che non sembra una quaglia urlatrice incapace di intonare due note di fila, perche' c'e' un lavoro di ricerca palese che non brucia l'entusiasmo dopo due-tre ascolti. E perche' di band tutte uguali che si scimmiottano a vicenda secondo le piu' becere leggi del riciclo di mercato ne ho piene le palle. Sparatevi, per cortesia.

Ma torniamo agli Shearwater che, giunti al settimo album in studio, continuano a godere dell'indifferenza di gran parte del pubblico, ma a sfornare musica d'autore intensa, sempre ben calibrata e non solo nei dettagli sonori. I testi trattano ancora del rapporto uomo-natura e i rimandi alla grande passione del leader Jonathan Meiburg, l'ornitologia, non mancano.

"Animal Joy" e' l'espansione sonora che non mi aspettavo. Il folk degli esordi si e' imbastardito assorbendo impeti new-wave e un certo spirito post-punk mette fuori la testa in "Immaculate". Tutto e' pero' amalgamato con lo spirito del gruppo, non c'e' alcuna ruffianeria separata dal corpo.

La band rispetta il proprio canone sia quando preme l'acceleratore nei frangenti piu' catchy ("You As You Were"), sia nelle ballate in penombra ("Run The Banner Down"). Ma gli episodi piu' interessanti sono "Breaking The Yearlings" col suo incedere quasi meccanico, la cristallina "Insolence" e "Believing Makes It Easy", infiorata da melodie rampicanti di pregevole foggia.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Insolence, Breaking The Yearlings, Immaculate, Run The Banner Down.

Questa recensione é stata letta 2057 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Southern Isolation - Southern IsolationSouthern Isolation
Southern Isolation
Emma Ruth Rundle - Engine Of HellEmma Ruth Rundle
Engine Of Hell
Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds