Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

The Fog In The Shell - A Secret North (Dufresne)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

The Fog In The Shell - A Secret North
Autore: The Fog In The Shell
Titolo: A Secret North
Etichetta: Dufresne
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / post-rock /

Voto:



Il disco inizia come un brano qualsiasi dei Low. Ovvero come dei Velvet Underground narcolettici. Verso il terzo minuto c'è la prima esplosione chitarristica. La durata è di circa 40 secondi che andrà pian pianino spegnendosi fino alla fine della canzone (circa 6 minuti e 30 secondi). Chitarre fischianti ed effetti impazziti. La band conosce bene la materia noise e la padroneggia benissimo.

Questo disco si rivela quindi una bella sorpresa di slowcore-post-rock in grado di accontentare tutti i fanatici del genere. Non inventano niente ma quello che fanno lo fanno proprio bene.

Se i primi due brani si rifanno alla tradizione "codeinica" da "A Man Escaped" in poi sarà tutto un crescendo ritmico/chitarristico a cui sarà difficile resistere. Il vero apice è però "Rain": 8 minuti e mezzo che danno lezione su come si costruisce una canzone noise.

"A Secret North" è uno disco che non può deludere i fan di Low, Mogwai, Slint e del genere post-rock. Speriamo di vederli dal vivo al più presto!!

[Dale P.]

Canzoni Significative: Rain, Livings' Dream Are Deads' Lives.


Questa recensione é stata letta 2596 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Brutus - NestBrutus
Nest
Jambinai - ONDAJambinai
ONDA
deathcrash - Returndeathcrash
Return
Giardini Di Mirò - Rise And Fall Of Academic DriftingGiardini Di Mirò
Rise And Fall Of Academic Drifting
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
Battles - Juice B CryptsBattles
Juice B Crypts
Sigur Ros - Hvarf/HeimSigur Ros
Hvarf/Heim
Fuck Buttons - Street HorrrsingFuck Buttons
Street Horrrsing
 Madrigali Magri
L'Avaro