Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Velvet Revolver - Contraband (RCA)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Velvet Revolver - Contraband
Autore: Velvet Revolver
Titolo: Contraband
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / hard rock /

Voto:



Il futuro del rock'n'roll mainstream è all'insegna dei super-gruppi. Ci sono stati gli Audioslave (che sulla carta sembrava il sogno di tutti coloro cresciuti a pane e buona musica negli anni 90), gli Zwan (band bislacca e parecchio insensata), ora c'è pure l'ultima incarnazione degli A Perfect Circle. In parte lo sono stati anche i Queens Of The Stone Age.

Sembra tutto così bello e spontaneo che quasi non ci si crede. Infatti sono operazione che puzzano marketing lontano un miglio. I veri super-gruppi sono i Tomahawk, i Fantomas, i Venomous Concept. Band che si uniscono per dire qualcosa di nuovo e genuino.

I Velvet Revolver sono l'incubo di ogni grungers di questo nome: i Guns'n'Roses senza Axl ma con Scott Weiland, ex singer degli Stone Temple Pilots. Innanzitutto precisiamo che Slash e co non si sono messi a suonare grunge ma organizzano un tributo al rock sanguigno da stadio. Rolling Stones in testa. La voce di Weiland porta tutto in territori alternative (grazie alle sue inflessioni depressive stile Layne Staley) ma anche alla noia.

Canzoni con ritornelli ripetuti più del necessario, riff già sentiti e un bel po' di ruffianeria. Siamo d'accordo che sono tutti ottimi musicisti ma il rock'n'roll Slash lo suonava meglio e più onestamente con gli Snakepits. Qua sembra di aver difronte 5 tossici che chiedono l'elemosina e ti organizzano lo spettacolino per mollargli due spicci. Peccato che alla fine riusciranno pure a tirar su dei miliardi....

Ah, per capire che aria tira, siamo dalle parti dell'ultimo, patetico, Jane's Addiction.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sucker Train Blues, Fall To Pieces.

Questa recensione é stata letta 4202 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Lunar Effect -  Calm Before The CalmThe Lunar Effect
Calm Before The Calm
Ojm - Under The ThunderOjm
Under The Thunder
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Stew - TasteStew
Taste
Hellacopters - High VisibilityHellacopters
High Visibility
Ojm - The Light AlbumOjm
The Light Album
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Who, The - WhoWho, The
Who's Next