Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Velvet Score - Youth (Black Candy)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Velvet Score - Youth
Autore: Velvet Score
Titolo: Youth
Etichetta: Black Candy
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / post-rock /

Voto:



Fossi un discografico farei uscire solo EP. Il formato medio (circa 20 minuti di durata), che all'epoca del vinile aveva l'aspetto del 10", è quello in cui comprimi il meglio di te stesso. Se confezioni un EP scarso cosa potrai fare sulla lunga distanza??

I Velvet Score, purtroppo, non hanno confezionato un EP e 50 minuti risultano pure troppi. Ed è un peccato perchè i primi 4 brani (che insieme fanno mezzora di musica, quindi pure più di un EP) sono belli, addirittura i primi due fantastici. Purtroppo rovinano tutto con le ultime 3 composizioni non particolarmente ispirate e un po' noiose.

Ma ancora non vi ho detto cosa suonano i Velvet Score. Immaginatevi un'incrocio tra i Mogwai e i Radiohead di Ok Computer. Un post-rock fatto di arpeggi e sfuriate, parti strumentali orecchiabili e piacevoli senza dimenticare l'azzeccato uso della voce. Lontani da noiose sperimentazioni la band suona come una mutazione del suono portato in Italia da band come Giardini Di Mirò.

In sostanza, un disco riuscitissimo fin oltre la metà e un po' noiosetto verso la fine: il bicchiere è certamente mezzo pieno!! Ascoltateli: lo meritano senz'altro.

[Dale P.]

Canzoni Significative: Back To The Painter's Brush, Crying On Pop Corn.

Questa recensione é stata letta 2968 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

*Shels - Plains Of The Purple Buffalo*Shels
Plains Of The Purple Buffalo
Ison - AuroraIson
Aurora
 Cods
Sperochettùstia
Brutus - NestBrutus
Nest
Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun
Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
Nadja - AutopergameneNadja
Autopergamene
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing
Godspeed You Black Emperor - G_dGodspeed You Black Emperor
G_d's Pee AT STATE'S END!