Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

William Elliott Whitmore - Field Songs (Anti)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

William Elliott Whitmore - Field Songs
Titolo: Field Songs
Anno: 2011
Produzione: William Elliott Whitmore
Genere: rock / folk / blues

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




William Elliott Whitmore vive lontano dai riflettori. Lontano dai giri dei folk singers tanto di moda tra gli alternativi che vestono Armani, lontano dal caos metropolitano che avvelena cervello e polmoni. Il suo inno alla campagna ha radici profonde che arrivano fino al delta del Mississippi, la Mesopotamia della musica contemporanea.

Trentatre' anni, bianco e con la voce da nero, vive da sempre nella fattoria dello zio che aiuta quotidianamente nel portare avanti tutte le attivita' che ne sostengono la vita. Un profilo perfetto per chi e' sempre a caccia di qualche outsider da trasformare in star, ma pare che al buon William non freghi proprio nulla della celebrita'. E menomale.

Ha finora prodotto quattro album, tutti cosi' minimali e scarni che vien da domandarsi se non siano stati disseppelliti da qualche archivio storico. Solo chitarra acustica, banjo, voce e qualche sparuto sostegno ritmico di sola grancassa. Quando suona dal vivo, a volte questa e' sostituita dai tacchi dei suoi stivali, battuti energicamente sul palco.

"Field Songs" non si sottrae all'equazione stilistica fin qui elaborata da Whitmore, che poi altro non e' che un country-blues tanto elementare quanto viscerale che trafigge davvero la carne. e' musica sincera, senza orpelli o fronzoli, solo melodie e parole che osannano la vita rurale ("Field Song"), il saper-far-da-se ("Don't Need It") o che sono veri canti funebri di una natura deturpata che pulsa ancora nei ricordi di chi l'ha vissuta ("Everything Gets Gone"). C'e' amarezza, come da tradizione blues, ma un ottimismo di fondo apre varchi tra le nubi.

Non e' la sua opera piu' ispirata, per quello vi rimandiamo ai bellissimi "Ashes To Dust" del 2005 e "Animals In The Dark" del 2009, ma se lo ignorate lo spirito di Robert Johnson vi punzecchiera' le chiappe nel sonno. Siete avvertiti.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Don't Need It, Everything Gets Gone, Bury Your Burdens In The Ground, Not Feeling Any Pain, Field Song.

Questa recensione é stata letta 1971 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy