Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Red Hot Chili Peppers - Stadium Arcadium (WEA)

Ultime recensioni

Insect Ark - Raw Blood SingingInsect Ark
Raw Blood Singing
Big Special - Postindustrial Hometown BluesBig Special
Postindustrial Hometown Blues
Thou - UmbilicalThou
Umbilical
Porcelain - PorcelainPorcelain
Porcelain
Eye - Dark LightEye
Dark Light
Bala - BestaBala
Besta
Henrik Palm - Nerd IconHenrik Palm
Nerd Icon
Pallbearer - Mind Burns AlivePallbearer
Mind Burns Alive
Castle Rat - Into The RealmCastle Rat
Into The Realm
Uncle Acid And The Deadbeats - NellUncle Acid And The Deadbeats
Nell'Ora Blu
Harvestman - Triptych Part OneHarvestman
Triptych Part One
Big Brave - A Chaos Of FlowersBig Brave
A Chaos Of Flowers
English Teacher - This Could Be TexasEnglish Teacher
This Could Be Texas
Iron Monkey - Spleen & GoadIron Monkey
Spleen & Goad
Maruja - ConnlaMaruja
Connla's Well
Bongripper - EmptyBongripper
Empty
Melvins - Tarantula HeartMelvins
Tarantula Heart
Inter Arma - New HeavenInter Arma
New Heaven
Whores - WarWhores
War
Couch Slut - You Could Do It TonightCouch Slut
You Could Do It Tonight

Red Hot Chili Peppers - Stadium Arcadium
Autore: Red Hot Chili Peppers
Titolo: Stadium Arcadium
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Non è mai facile recensire e digerire un’opera composta da 28 brani, anche se si tratta di mostri sacri come i RHCP!

Ebbene, ritornelli a volte un po’ troppo pompati e esasperati sono probabilmente il difetto principale dell’album ma c’è anche da dire che un John Frusciante e Chad Smith a questi livelli non si erano mai sentiti!

John è quello che più stupisce, veramente ispirato in ognuna delle 28 tracce. C’è da credergli quando dice che ora suona diverso: è molto più sporco. Ma uno sporco capace di creare melodia, non facile da spiegare, quindi vi consiglio l’acquisto solo per questo.

Rispetto ai precedenti album qui è senz’altro più esposto e sembra prendere per mano il gruppo. Anche i suoi falsetti vocali impreziosiscono i brani rendendo i ritornelli un po’ più freschi.

La costellazione “vista” dai Red Hot Chili Peppers si suddivide in due pianeti: Mars e Jupiter, per nulla distanti anni luce tra loro.

Iniziando ad analizzare più da vicino il primo, Jupiter, dove è presente il primo singolo, “Dani California”, (Dani è il taxista pazzo protagonista nel video ”By the Way”), molto orecchiabile e con assolo notevole è seguito dall’incalzante arpeggio veloce di “Snow (Hey oh)”. “Charlie” è senz’altro il brano più riuscito di Jupiter, quasi reagge ma cmq sperimentale seppur di costruzione semplice dove a dar il ritmo è Flea, anche vocalmente, mentre strano è l’effetto vocale di “Strip My Mind” che rincorre tutta la canzone. Noiosa invece “Hump De Bumb” e si che si tratta di un brano funky, meglio allora in ”Especially in Michigan” con riff alla “the Edge”o “C’mon Girl” dove un Flea intraprendente riesce a creare con il suo strumento un “loop” elettronico, mentre grande vitalità dona a “Torture Me” dove la carica è garantita anche dalla sezione fiati.

La produzione di Rick Rubin si sente fortemente in “She’s Only 18”, i forti muri sonori hard rock segnano i chorus.

Passando invece all’ascolto attento (ma non troppo) di Mars, apre “Desecration Smile”, una traccia che riporta alle atmosfere di "the Bends" dei Radiohead, costruito su forte base acustica, mentre ci vorrebbe Zack de la Rocha per “Readymade”, che sa molto di Rage ma, vista la “dolcezza”, risulta più vicina agli Audioslave.

Qualora cercaste la canzone significativa della produzione, fermatevi senza dubbio su “Tell Me Baby”, che rappresenta quello che sono oggi i RHCP, banda funky-pop e melodica con spazio alle genialità di John Frusciante.

Inutile andare avanti, qui trovate quello che cercate nella band californiana. L’intro è una ninna nanna con carillon dove John anticipa il ritornello, poi parte il funky con il giro riadattato di “Can’t Stop” e poi l’esplosione del ritornello, solare e semplice, ma di sicura presa. C’è anche lo spazio per un loop stile telefilm anni ottanta “Wonder Woman” per questi che ormai sono dei “Wonder Peppers”.

[Steliam]

Canzoni significative: Tell Me Baby, Charlie, Desecration Smile, Readymade.

Questa recensione é stata letta 7081 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Red Hot Chili Peppers - By The WayRed Hot Chili Peppers
By The Way

NEWS


10/03/2006 La cover di "Stadium Arcadium"
13/01/2006 News su "Stadium Arcadium"
22/11/2005 Il Titolo Del Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
Neil Young - WeldNeil Young
Weld