Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Lankum - False Lankum (Rough Trade)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Lankum - False Lankum
Autore: Lankum
Titolo: False Lankum
Etichetta: Rough Trade
Anno: 2023
Produzione: John ‘Spud’ Murphy
Genere: rock / folk / drone

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta False Lankum





Un paio di anni fa Big Brave e The Body unirono le forze per esplorare il folk americano, canadese e anglosassone e tirandone fuori i sapori più dark e dissonanti. Ne venne fuori lo splendido album "Leaving None But Small Birds", a mio gusto uno dei dischi più belli degli ultimi anni. Non fu ovviamente la prima volta che musica oscura e folk si sposarono ma per i miei gusti fu senz'altro uno dei connubi più riusciti. Rimanendo nel "nostro" genere mi vengono in mente gli splendidi lavori di Steve Von Till, dello spagnolo Sangre De Muerdago, dei finlandesi Hexvessel, dei norvegesi Wardruna, degli sloveni Sirom. Bisogna essere onesti: non tutto il folk è digeribile per lo stesso ascoltatore e in molti casi è necessario avere passione per il paese d'origine per poterne apprezzare le sfumature e, soprattutto, gli strumenti.

Questa lunga premessa per farvi capire più o meno di che tipologia di folk sto parlando. Se più o meno apprezzate i nomi citati sopra allora dovete assolutamente aggiungere alla lista anche gli irlandesi Lankum, giunti con "False Lankum" al quarto lavoro. L'album è composto da due brani autografi e dieci traditional riarrangiati senza lesinare in oscurità. Ci sono tanti strumenti acustici ma proprio mentre la band sembra trovare una via di fuga solare si butta in droni frastornanti e potenti. Lankum decidono di affrontare un percorso coraggioso, adatto ad una nicchia di ascoltatori particolare, scartando a piè pari ogni possibilità di successo di massa a cui potrebbero aspirare.

Già nel podio del 2023.

[Dale P.]

Canzoni significative: Newcastle, Go Dig My Grave.


Questa recensione é stata letta 315 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
Southern Isolation - Southern IsolationSouthern Isolation
Southern Isolation
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Emma Ruth Rundle - Some Heavy OceansEmma Ruth Rundle
Some Heavy Oceans
Lankum - False LankumLankum
False Lankum