Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sinead O'Brien - Time Bend and Break The Bower (Chess Club)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Sinead O'Brien - Time Bend and Break The Bower
Autore: Sinead O'Brien
Titolo: Time Bend and Break The Bower
Anno: 2022
Produzione: Dan Carey
Genere: rock / post-punk / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Time Bend and Break The Bower





Quanto sono durati i Dry Cleaning? L'ottimo esordio dell'anno scorso entusiasmò un po' tutti grazie ad una frontwoman magnetica e una band non originalissima ma competente nel fare quello che dovevano fare (noise rock alla Sonic Youth). E' passato un anno ma sembrano secoli. Dopo di loro sono arrivate le Wet Leg che hanno ripreso la stessa formula spoken-word/canto scazzato ma buttandoci influenze più alternative-pop. Disco d'esordio non male ma neanche sta gran cosa. Ora arriva Sinead O'Brien che i più attenti hanno nel radar da parecchio tempo. Essenzialmente è l'ennesimo prodotto creato da Dan Carey (Fontaines DC, Wet Leg, Squid, Black Midi, Foals, Kae Tempest), vero e proprio generatore di trend post-punk, a cui la conturbante Sinead si è prestata molto volentieri. Spoken word su base... in questo caso direi inesistente. Non c'è l'elettronica di Kae Tempest (altro spoken artist, certamente il migliore di tutti), manca la malizia delle Wet Leg, manca tutto quello di bello che rendevano i Dry Cleaning ascoltabili pur essendo sulla carta di una noia mortale.

Ad essere onesti qualche bel pezzo c'è, soprattutto quelli sbilenchi che ricordano i Dry Cleaning ma per il resto siamo intorno ad un tentativo piuttosto becero di sfruttare un trend. Meglio allora affidarsi a Sleaford Mods, Billy Nomates, Benefits, English Teacher o, se volete puntare molto più in alto, ai vari progetti di Moor Mother.

[Dale P.]

Canzoni significative: Salt, End Of Days.

Questa recensione é stata letta 215 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Gilla Band - Most NormalGilla Band
Most Normal
Secret Shame - Dark SyntheticsSecret Shame
Dark Synthetics
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink