Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sinead O'Brien - Time Bend and Break The Bower (Chess Club)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Sinead O'Brien - Time Bend and Break The Bower
Autore: Sinead O'Brien
Titolo: Time Bend and Break The Bower
Anno: 2022
Produzione: Dan Carey
Genere: rock / post-punk / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Time Bend and Break The Bower





Quanto sono durati i Dry Cleaning? L'ottimo esordio dell'anno scorso entusiasmò un po' tutti grazie ad una frontwoman magnetica e una band non originalissima ma competente nel fare quello che dovevano fare (noise rock alla Sonic Youth). E' passato un anno ma sembrano secoli. Dopo di loro sono arrivate le Wet Leg che hanno ripreso la stessa formula spoken-word/canto scazzato ma buttandoci influenze più alternative-pop. Disco d'esordio non male ma neanche sta gran cosa. Ora arriva Sinead O'Brien che i più attenti hanno nel radar da parecchio tempo. Essenzialmente è l'ennesimo prodotto creato da Dan Carey (Fontaines DC, Wet Leg, Squid, Black Midi, Foals, Kae Tempest), vero e proprio generatore di trend post-punk, a cui la conturbante Sinead si è prestata molto volentieri. Spoken word su base... in questo caso direi inesistente. Non c'è l'elettronica di Kae Tempest (altro spoken artist, certamente il migliore di tutti), manca la malizia delle Wet Leg, manca tutto quello di bello che rendevano i Dry Cleaning ascoltabili pur essendo sulla carta di una noia mortale.

Ad essere onesti qualche bel pezzo c'è, soprattutto quelli sbilenchi che ricordano i Dry Cleaning ma per il resto siamo intorno ad un tentativo piuttosto becero di sfruttare un trend. Meglio allora affidarsi a Sleaford Mods, Billy Nomates, Benefits, English Teacher o, se volete puntare molto più in alto, ai vari progetti di Moor Mother.

[Dale P.]

Canzoni significative: Salt, End Of Days.

Questa recensione é stata letta 303 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Idles - CrawlerIdles
Crawler
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Lice - WastelandLice
Wasteland
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Trupa Trupa - B Flat ATrupa Trupa
B Flat A