Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Darkthrone - Old Star (Peaceville)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Darkthrone - Old Star
Autore: Darkthrone
Titolo: Old Star
Etichetta: Peaceville
Anno: 2019
Produzione: Darkthrone
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Passano gli anni ma i Darkthrone sono sempre dei ragazzini innamorati dell'heavy metal, meglio se underground. Con questo "Old Star" superano la quindicina di uscite dal 1992, senza aver mai abbassato il livello qualitativo: pure quando un disco sembrava minore, ripreso in mano dopo qualche anno, riprendeva a brillare di luce propria.

"Old Star" è stato accolto praticamente all'unanimità come un ottimo disco, grazie anche alle influenze "old school" che si porta dentro. La produzione grezza di Nocturno Culto degnamente mixata da Sanford Parker ci fa entrare nel mood senza distrazioni. Le sei canzoni qui contenute sono fra le migliori mai scritte dal duo, appartenenti ad un mondo fatto di ascolti di extreme metal sotto tempeste di neve. Il vecchio doom, quello di scuola 82-86, Venom, Celtic Frost, il metal estremo prima dei Mayhem. I tempi quasi mai serrati, la voce catacombale, i riff semplici ma diretti sono al servizio di brani che vi trasporteranno nella cameretta di Fenriz e Nocturno Culto nel 1987.

Una piccola lezione di storia e un grande disco, adatto sia ai profani che agli ormai anziani ascoltatori.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Hardship Of The Scots, Alp Man.


Questa recensione é stata letta 691 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Darkthrone - Astral FortressDarkthrone
Astral Fortress
Darkthrone - Eternal HailsDarkthrone
Eternal Hails
Darkthrone - It Beckons Us AllDarkthrone
It Beckons Us All
Darkthrone - Too Old Too Cold EPDarkthrone
Too Old Too Cold EP

NEWS


07/09/2022 Annunciano "Astral Fortress"

tAXI dRIVER consiglia

Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Frostmoon Eclipse - Death Is ComingFrostmoon Eclipse
Death Is Coming
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Crawl - DamnedCrawl
Damned
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Wormwitch - WormwitchWormwitch
Wormwitch