Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Geese - Projector (Partisan)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Geese - Projector
Autore: Geese
Titolo: Projector
Etichetta: Partisan
Anno: 2021
Produzione: Dan Carey
Genere: rock / post-punk / art rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Projector





L'etichetta Partisan Records e il produttore Dan Carey mettono a segno l'ultimo colpo post-punk del 2021, annata ricchissima che verrà ricordata per aver riportato certi suoni nelle cuffie di grandi e piccini. Geese sono talmente giovani che è difficile capacitarsi da dove arrivi il talento che mostrano. Gang Of Four, Wire, Talking Heads sono nomi che vengono in mente ascoltando "Projector" ma è assai più probabile che i nostri li abbiano ascoltando tramite Strokes, Franz Ferdinand e LCD Soundsystem. Oppure dobbiamo ringraziare le playlist di Spotify per consentire alle nuove generazioni di colmare il gap generazionale in pochi secondi.

Mentra la voce è plasmata su Casablancas è più difficile incasellare gli arzigogoli architettati dal resto della band, soprattutto i chitarristi che si contorcono in arpeggi e assoli non proprio banali. La band si insinua tra gli arpeggi post-rock di Black Country New Road, l'approccio funk degli Squid e l'arroganza art-rock dei primi Black Midi. Il risultato è ottimo, addirittura spettacolare se amate i nomi citati. Certo, se avete mal di pancia solo al sentire la parola post-punk lasciate stare, ma poi non lamentatevi che non c'è mai nulla di nuovo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Disco, Exploding House.

Questa recensione é stata letta 417 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Secret Shame - Dark SyntheticsSecret Shame
Dark Synthetics
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field
Fontaines D.C. - A HeroFontaines D.C.
A Hero's Death
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel