Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nova Twins - Who Are The Girls? (333 Wreckords Crew)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Nova Twins - Who Are The Girls?
Autore: Nova Twins
Titolo: Who Are The Girls?
Anno: 2020
Produzione: Jim Abbiss
Genere: rock / alternative / crossover

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Fossimo ancora nel 2000 le Nova Twins avrebbero trovato parecchio spazio su queste pagine (e nel defunto forum). Perchè non farlo anche oggi? Già, quindi via gli snobismi ed eccoci qua. "Who Are The Girls?" è il debutto di questo giovanissimo trio, le cui front-woman sono le dotatissime Amy Love (chitarra, voce) e Georgia South (basso). Dotatissime perchè maneggiano gli strumenti come delle navigate rocker, anzi di più. Le loro pedaliere sono stracolme di effetti e non perdono occasione per usarli senza ritegno, come insegna la scuola Tom Morello, con cui hanno condiviso alcune date in supporto dei Prophets Of Rage.

Il genere è quello che piace tanto a Kerrang! (e infatti le sta incensando senza pietà): alternative rock vagamente "nu". Un misto fra Rage Against The Machine, Skunk Anansie (anche con loro han diviso il palco), Prodigy e Muse. Il suono è pienamente tardo anni 90, i video ricchi di computer grafica, l'aspetto in grado di fare da role model per giovani adolescenti rockettare. Bentornati nel 1998!!

Come avrete capito non adatte ad un pubblico di snob che abiura plastica, trucchi e tamarrate: tutti gli altri si divertiranno un mondo!

[Dale P.]

Canzoni significative: Vortex, Taxi.


Questa recensione é stata letta 416 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nova Twins - SupernovaNova Twins
Supernova

tAXI dRIVER consiglia

Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard
Jasminshock - 2monkeys Fighting For A BananaJasminshock
2monkeys Fighting For A Banana
Meganoidi - Outside The Loop Stupendo SensationMeganoidi
Outside The Loop Stupendo Sensation
Melvins - TrilogyMelvins
Trilogy
(P)itch - Bambina Atomica(P)itch
Bambina Atomica
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Afterhours - Quello Che Non CAfterhours
Quello Che Non C'è
 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente